Attualita'

Dopo il Papa si pensa al Segretario di Stato, sarà il vescovo di Agropoli?

notizie

Favorito Pedro Lopèz Quintana, in carica dal dicembre 2002

Ad Agropoli si è atteso. Si è pregato per l'elezione del nuovo pontefice, il successore di Benedetto XVI. Come in tutto il mondo. Ma in particolare si è sperato nell'ascesa al papato del cardinale 68enne canadese Marc Ouellet. Membro del collegio cardinalizio del conclave e uno dei maggiori papabili, è stato vescovo onorifico di Agropoli dal marzo 2001 al novembre 2002 e ad Agropoli è venuto in visita nel 2001 accompagnato dal parroco don Bruno Lancuba. La Diocesi "Acropolitana" che fu attiva nel 592 d.C. ed è da tempo soppressa, è ora denominata sede titolare della Chiesa Cattolica ed è parte della Diocesi di Vallo della Lucania. Ouellet non è, però, l'unico religioso legato ad Agropoli che ha attirato su di sè l'attenzione dei media. Il centro cilentano sembra davvero baciato da Dio. L'attuale vescovo, infatti, Pedro Lopèz Quintana, in carica dal dicembre 2002, e Nunzio Apostolico in Canada è tra i maggiori indiziati a succedere al cardinale Tarcisio Bertone come Segretario di Stato di Città del Vaticano. L'elezione del nuovo Segretario non spetta, però, al conclave come in passato, viste le dimissioni motu proprio di Benedetto XVI ma si profila l'ipotesi di un ticket Papa-segretario, un accordo di base su cui è possibile trovare i maggiori consensi. Ora Agropoli attende anche questa nomina e spera, ancora.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin